Formazione
Per dirigenti e docenti di ogni ordine e grado
![]() |
in collaborazione con
|
Il FAI, che opera in protocollo d’intesa con il MIUR, propone significativi percorsi di formazione, focalizzati su tematiche in linea con la sua missione di tutela e valorizzazione del patrimonio d’arte e natura italiano, all’interno di “Cittadinanza e Costituzione” e negli ambiti formativi specifici e trasversali definiti dal Ministero:
➤ conoscenza e rispetto della realtà naturale e ambientale
➤ didattica delle singole discipline previste dagli ordinamenti
➤ metodologie e attività laboratoriali
La formazione, quest’anno relativa al progetto “Missione: paesaggio. FAI vivere l’articolo 9 della Costituzione”, viene proposta sia attraverso una piattaforma online, per una gestione personalizzata e flessibile del proprio aggiornamento professionale, sia con seminari ‘in presenza’.
- La piattaforma di formazione permette di scaricare gratuitamente materiali didattici di approfondimento, piste di lavoro, nonché spunti operativi per creare un’unità di apprendimento sul tema dell’articolo 9 della Costituzione. Accesso possibile fino al 31 agosto 2018.
» CLICCA QUI PER ACCEDERE
- I seminari in presenza, tenuti da relatori di spicco del mondo della cultura, offrono l’occasione per riflettere sull'importanza del nostro patrimonio artistico, culturale e naturalistico, matrice della nostra identità e portatore di valori collettivi condivisi dalla cittadinanza.
Il FAI, ente accreditato per la formazione dei decenti secondo la Direttiva 170/2016, rilascia un attestato di partecipazione che certifica ore di formazione
* I docenti che hanno terminato la formazione sulla piattaforma online, hanno la possibilità di ottenere il riconoscimento di ulteriori 10 ore di formazione partecipando ai concorsi nazionali FAI e successivamente all'invio dell'elaborato finale alla Segreteria FAI ( per i tempi/modi vedi bandi di concorso). |
Calendario seminari in presenza (in continuo aggiornamento)
![]() |
16 APRILE CALABRIA |
![]() |
![]() |
5 APRILE LAZIO |
![]() |
![]() |
16 MARZO TOSCANA |
![]() |
![]() |
21 FEBBRAIO SICILIA |
![]() |
![]() |
20 FEBBRAIO VENETO |
![]() |
![]() |
9 FEBBRAIO LOMBARDIA |
![]() |
![]() |
6 FEBBRAIO SARDEGNA |
![]() |
![]() |
16 NOVEMBRE TRENTINO-ALTO ADIGE |
![]() |
![]() |
29 OTTOBRE SARDEGNA |
![]() |
![]() |
20 OTTOBRE LOMBARDIA |
![]() |
![]() |
21 OTTOBRE CAMPANIA |
![]() |
![]() |
18 OTTOBRE EMILIA-ROMAGNA |
![]() |
![]() |
4 OTTOBRE PIEMONTE |
![]() |
![]() |
3 OTTOBRE EMILIA-ROMAGNA |
![]() |
![]() |
27 SETTEMBRE EMILIA-ROMAGNA |
![]() |
![]() |
27 SETTEMBRE VENETO |
![]() |
![]() |
19 SETTEMBRE TOSCANA |
![]() |
![]() |
18 SETTEMBRE TOSCANA |
![]() |
Il FAI ringrazia
per il sostegno
